Proteine alternative: perché sempre più persone scelgono i superfood

Proteine alternative: perché sempre più persone scelgono i superfood

Proteine alternative: perché sempre più persone scelgono i superfood

7 maggio 2025

La domanda di proteine sostenibili è in costante crescita. Sportivi, giovani adulti, persone attente all’ambiente: sempre più italiani scelgono fonti proteiche alternative come insetti, legumi e semi.

I limiti delle proteine tradizionali

  • Alti costi ambientali (acqua, terra, emissioni)
  • Problemi etici legati agli allevamenti intensivi
  • Allergeni e intolleranze comuni (es. latticini)

Le nuove fonti proteiche

  • Farina di grillo
  • Spirulina e alghe marine
  • Canapa e semi di chia
  • Lupini e legumi fermentati

Chi le consuma?

  • Atleti e sportivi in cerca di prestazioni
  • Vegani e vegetariani per scelta etica
  • Flexitariani per motivi ambientali
  • Consumatori attenti alla salute

Le proteine alternative rappresentano un cambio di paradigma. Scelte consapevoli che migliorano la salute personale e quella del pianeta.

 

Antonio Pappalardo