Dieta Paleo e Superfood: come integrare la farina di grillo nella nutrizione ancestrale

Dieta Paleo e Superfood: come integrare la farina di grillo nella nutrizione ancestrale

Dieta Paleo e Superfood: come integrare la farina di grillo nella nutrizione ancestrale

10 maggio 2025

La dieta paleo, conosciuta anche come dieta paleolitica, prende ispirazione dallo stile alimentare dei nostri antenati cacciatori-raccoglitori. Essa predilige alimenti interi e naturali come carne magra, pesce, frutta, verdura, noci e semi, escludendo cibi trasformati, zuccheri raffinati, latticini e cereali. In questo contesto, la farina di grillo rappresenta un’aggiunta innovativa ma perfettamente coerente con i principi della dieta paleo.

Perché la farina di grillo è paleo-friendly

  • ✅ Deriva da una fonte animale naturale e non lavorata

  • ✅ Ricca di proteine complete, con tutti gli amminoacidi essenziali

  • ✅ Contiene vitamina B12, ferro e zinco

  • ✅ Povera di carboidrati e priva di glutine

Come usarla nella dieta paleo

  • Pancake proteici: un mix di uova, banana schiacciata e farina di grillo per una colazione energetica

  • Barrette homemade: noci, datteri, cocco e farina di grillo per uno snack paleo on-the-go

  • Burger o polpette: miscelata con verdure grattugiate e spezie

La farina di grillo è un superfood perfettamente allineato alla filosofia paleo: nutriente, sostenibile e genuino.

Antonio Pappalardo