Diete e preconcetti: sfatiamo i miti sulle proteine alternative

Diete e preconcetti: sfatiamo i miti sulle proteine alternative

Diete e preconcetti: sfatiamo i miti sulle proteine alternative

16 maggio 2025

Quando si parla di proteine alternative, molti storcono il naso. Ma è il momento di sfatare alcuni pregiudizi.

Mito 1: “Le proteine vegetali non bastano”

Falso: basta combinarle in modo intelligente (es. legumi + cereali). Inoltre, proteine come quelle contenute nella farina di grillo sono completissime.

Mito 2: “Gli insetti non sono alimenti veri”

Falso: gli insetti commestibili sono già consumati da oltre 2 miliardi di persone nel mondo e sono approvati da EFSA (l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare).

Mito 3: “Non saprei come usarli”

Falso: le proteine alternative oggi sono disponibili in formati versatili e facili da cucinare. La farina di grillo, ad esempio, si può usare in:

  • Pane, cracker, pasta

  • Barrette proteiche

  • Polpette e burger vegetali

Antonio Pappalardo